Tra le decine di fonti di traffico a pagamento esistenti sul web, le due più utilizzate per il loro enorme potenziale, e che metterò a confronto in questo articolo, sono gli annunci di ricerca Google (adWords) e gli annunci sponsorizzati di Facebook ADS.
Tuttavia il fatto che questi garantiscono un elevatissimo traffico, non necessariamente comporta che entrambe sono valide da utilizzare per la tua strategia di marketing. La riuscita di una campagna pubblicitaria dipende soprattutto da quanto si è abili a definire il proprio obiettivo e, conseguentemente, ottimizzare il budget che si vuole investire.
Spendere questo budget in maniera scriteriata per entrambi i metodi di sponsorizzazione, seguendo un ragionamento (giusto ma insignificante) del tipo: “Su Google tutti cercano qualcosa ogni giorno!” oppure “tutte le persone hanno facebook, se metto un annuncio lo vedono in milioni!”, comporta una inutile perdita di denaro, senza ottenere alcun risultato concreto.
Prima di analizzare questi due sistemi, descriviamoli brevemente: Leggi tutto